Gli Swales (Fossi livellari) – una risposta ai problemi di controllo delle acque e la perdita di suolo …
Parliamo di acqua. Roba semplice, eh! Sì, roba semplice – con solo due elementi, idrogeno e ossigeno, legati tra loro, acqua che scorre limpida e frizzante. Quando le è permesso. Quando non è inquinata, o in eccesso, o devasta la campagna con violenti temporali.
Il problema è che queste ultime circostanze si verificano sempre più spesso, in modo che la consuetudine di avere chiara acqua frizzante sta diventando un fenomeno sempre più raro. Parliamo, dunque, di acqua e – più in particolare – facciamo qualcosa per la situazione attuale. Adesso.
Provengo dall’Australia, dove l’acqua è un tema già in cima alla lista degli argomenti per i politici, talk-show e cene. Ovunque, in quanto il soggetto è stato trascurato nel continente più arido del mondo per anni, dove l’acqua è diventata più scarsa, l’utilizzo sempre più intenso, fino a quando la situazione si è rivelata così disperata che la gente ne ha dovuto prendere atto. Ora la polemica è stata evidenziata in un dibattito che non andrà via, dato che le possibilità sono così limitate che depurare acque reflue per ottenere acqua potabile non è una gag di un comico, ma forse una necessità assoluta. Pensateci la prossima volta che sentite il richiamo della natura. Seriamente! Continua a leggere